Servizio CUP

Aperto LUN - VEN
8:30 - 13:00 e 14:00 - 18:30


(+39) 081 0010202


App di Sanità Senza Problemi

L'App della buona sanità è arrivata!
Gratuita e disponibile per Android e iOS, smartphone e tablet!
Scaricala subito dal tuo Store!



Lieviti: naturali o chimici

In biologia, i lieviti sono organismi monocellulari appartenenti al regno dei funghi, o miceti, capaci di produrre una reazione biochimica, la fermentazione, da cui si genera anidride carbonica, il gas che aumenta di volume per effetto dell’aria; se è assente l’ossigeno, la fermentazione non produrrà anidride carbonica bensì alcol etilico, dando vita alla fermentazione alcolica.

Il principio di funzionamento dei lieviti è sfruttato per le preparazioni di impasti di pane, dolci, focacce e altri prodotti da forno.

I lieviti possono essere classificati in due categorie: lieviti naturali e lieviti chimici.

Mentre il lievito naturale agisce fermentando il substrato in cui è inserito e aumenta il volume del prodotto producendo gas, quello chimico opererà in maniera molto più rapida non attivando una vera e propria fermentazione.

Seppur “chimico”, il lievito in questione non assume questo aggettivo con connotazione negativa, è che semplicemente non si estende alla reazione tipica della fermentazione microbica in quanto messa in atto esclusivamente da agenti chimici. Il risultato, ovvero di incorporazione di bolle gassose con “rigonfiamento” del prodotto sarà il medesimo di un agente lievitante naturale.

Tipici lieviti chimici sono  l’acido tartarico, il cremor tartaro, il bicarbonato d’ammonio o di sodio ecc.

Ad esempio, il cremor tartaro o il bicarbonato di sodio o ammonio mette in atto una reazione acido-basica che genera anidride carbonica, la responsabile del gonfiore e della “crescita” dell’impasto. Inoltre, scegliendo questi lieviti, non è necessario attendere un periodo di riposo per la lievitazione, piuttosto, attendere del tempo prima di infornarlo comporta l’effetto contrario: la lievitazione svanisce.

L’altra categoria di lieviti è quella di origine naturale, cioè i lieviti naturali, come la pasta madre o il lievito di birra o il kefir, i quali rappresentano in primo luogo una scelta adatta anche agli intolleranti, in secondo luogo una opzione vegana. Se li si sceglie, però, a differenza dei precedenti sopra descritti, è necessario che il composto preparato venga lasciato a riposare per ore perché vi sia la vera e propria fermentazione e crescita del preparato. Solo a seguiti dell’opportuno tempo di posa, l’impasto potrà essere cotto.

Rate this post
Avatar
Dott.ssa Biologa Minicone Sara
sara.minicone@gmail.com
No Comments

Post A Comment

Prenota qui la tua visita

Prenoti la sua visita medica o esame diagnostico, una nostra operatrice La ricontatterà per ultimare la prenotazione.


Questo sito internet fa uso di piccoli file di testo (cookie) atti al corretto svolgimento di tutte le funzioni visualizzate. I cookie sono normalmente usati per permettere al nostro portale di funzionare correttamente (cookie tecnici), di generare report e statistiche di utilizzo (cookie statistici) e di generare piccoli contenuti pubblicitari non invasivi in base alle pagine visitate (cookie di profilazione). La Privacy & Cookie Policy è consultabile in ogni momento a questo indirizzo.

Accettandone l’utilizzo, riusciremo ad offrire un servizio sempre migliore e mirato alle vostre esigenze.

Alcuni contenuti o funzionalità del nostro sito non sono disponibili in quanto non è stata accettata l’esecuzione dei cookie.
Questo succede perchè “%SERVICE_NAME%” richiede l’utilizzo di tali cookie. Per visualizzare questo contenuto o funzionalità, è necessario attivarli cliccando qui.